Una stagione lunga e difficile che ha visto il portacolori della scuderia SGB Rallye centrare a pieno il suo obiettivo stagionale, la vittoria nel campionato siciliano velocità montagna di categoria.
Stagione da incorniciare quella del giovane pilota e preparatore di Sinagra, Matteo Salpietro, che alla sua prima partecipazione assoluta in questa difficile specialità ha impressionato tutti gli addetti ai lavori dimostrando che quando c’è talento ci si adatta subito a tutto. Un percorso lungo e difficile quello che ha portato il dirigente della scuderia SGB Rallye a laurearsi campione siciliano, iniziato con una vittoria al debutto alla cronoscalata Cefalù-Gibilmanna, primo appuntamento di campionato, passando per il trionfo con record di categoria alla Monte Erice, dove Salpietro ha ottenuto la vittoria sia in gara 1 che in gara 2, alla bella prestazione della Coppa Nissena dove ha vinto gara 2 con il miglior crono di categoria. Un totale di 11 gare con 11 podi, senza mai un ritiro, collezionando quattro vittorie, sei secondi posti e un terzo posto.
A coronamento della splendida stagione, con risultato ottenuto domenica 15 ottobre nell’ultima gara di campionato velocità montagna, la cronoscalata Giarre Montesalice Milo, il giovane pilota di Sinagra, si è laureato, appunto, campione siciliano nella categoria A1400. Salpietro ha concluso la salita Giarre Milo, al secondo posto amministrando in tranquillità il suo vantaggio in campionato, portando così la sua Peugeot 106 rally preparata dalla factory di famiglia, l’Autotecnica Racing ad essere la migliore vettura di classe in ambito territoriale, una vettura sviluppata in corso di campionato, allestita interamente da zero in collaborazione anche con il preparatore e presidente della SGB Rallye Giuseppe Gulino, nata prevalentemente per i rally e quindi non proprio adatta a questo tipo di specialità, ma che Salpietro ha saputo sfruttare al meglio per farla diventare la migliore del lotto.
“Sono strafelice – commenta Salpietro – abbiamo costruito una vittoria perfetta, siamo stati davvero bravi. Per prima cosa devo assolutamente ringraziare tutto il team, tutti i ragazzi dell’Autotecnica Racing (diretta dal papà Leo ndr) e della scuderia SGB Rally, questa è una vittoria di tutti, è vero io sono stato bravo dentro l’abitacolo, ma tutti sono stati impeccabili fuori, in questo percorso di crescita che ci ha portato gara dopo gara ad essere sempre più competitivi. Abbiamo corso con una macchina totalmente nuova, sviluppata per i rally ed adattata sempre più durante il campionato a questo tipo di specialità rendendola alla fine perfetta. Per me sono state tutte gare nuove, percorsi mai fatti e questo mi gratifica ancora di più. Un ringraziamento speciale a Mauro Gulino direttore sportivo di SGB Rallye ed al suo grande presidente Pippo Gulino, sempre presenti ed accanto a me in tutta la stagione. Un grazie sentito anche al mio main sponsor “Pizza & Sfizi – di Capo d’Orlando” fondamentale per poter affrontare una stagione al top”.
Un risultato di grande rilievo se si tiene conto che per il pilota e preparatore di Sinagra si trattava della prima stagione in assoluto in questa specialità, lui che di solito si cimenta solo nei rally e raramente negli slalom. Dopo la vittoria in campionato Salpietro si concederà un ritorno al primo amore, ovvero ai rally con la partecipazione a Dicembre al prossimo Ronde di Gioiosa Marea a bordo di una Peugeot 106 rally di classe A1600 con al suo fianco l’inseparabile Michele Marturano.